Varzi (Pv), domenica 27 aprile 2025
La granfondo del Penice è dopo Loano e Valtidone il terzo appuntamento del Circuito Coppa Piemonte, caratterizzato quest’anno da percorso unico. Percorso unico, molto impegnativo di 102km e oltre 2000m di dislivello con doppio passaggio al Penice.
Una competizione selettiva nel cuore dell’Appennino a valorizzare i territori montani dell’Oltrepò, questo l’impegno pienamente centrato del patron Vittorio Ferrante. Vittorio sempre disponibile a risolvere i vari problemi di tutti noi ciclisti che a volte abbiamo delle storie altre volte no ma lui c’è sempre con una parola per tutti.
Grande attenzione alla sicurezza per i corridori, strade ben presidiate. Meteo piuttosto freddo soprattutto nella lunga discesa dal Penice. Ottimi i ristori così come il pasta party, i pacchi gara e i premi. Buona anche la logistica senza nessun problema per trovare parcheggio.
Percorso ben disegnato come da tradizione a cura di Davide Sanzogni che in questa occasione non ha potuto essere con noi a pedalare sulle “sue” strade. Gli ultimi 10km molto “fastidiosi” ma non evitabili per chiudere l’anello del giro su Varzi. Strade in certi tratti un po’ sporche a causa anche delle violente recenti piogge. Traffico di moto e auto in alcuni tratti fastidioso.
Risultati: il nostro Team
Venendo alla gara segnaliamo un altro successo, anche a Varzi Rodman Team ha conquistato il primo posto, merito di tutti i nostri compagni per la partecipazione a questo evento.
Risultati: le nostre Donne
Tanti podi dei singoli a cominciare dal terzo posto assoluto delle donne per Sabrina De Marchi. Sabrina è un’atleta completa delle due ruote, competitiva in pianura, salita e discesa. La costanza e l’allegria caratterizzano con freschezza la nostra leader della categoria W2.
Grande prestazione per Beatrice Blanc che chiude al quinto posto assoluto, seconda di categoria, Beatrice è una scalatrice pura e il Penice per lei è stato un vero e proprio parco giochi.
Nono posto assoluto e terzo di categoria W3 per Elisabetta Debernardi mentre Camilla Puricelli chiude al decimo posto assoluto, quarto di categoria W1, malgrado la caduta che ha visto coinvolto anche il nostro Presidente. Per fortuna questo incidente non ha compromesso la sua leadership nella categoria W1 e anche a Varzi si conferma leader di categoria conservando la maglia.
Quarto posto di categoria per Isabella Puleo anche per lei la stagione da poco iniziata è stata già fonte di successi e soddisfazioni, cosiccome per Valentina Cavallin che chiude al quinto posto di categoria.
Risultati: i nostri uomini
Grande gara per l’inarrestabile Alberto Roggero sempre nei primi posti, sempre sorridente anche Alberto si conferma leader di categoria proprio come Massimo Grappeja.
Massimo quest’anno ci ha abituati a un successo ogni domenica, in questo momento è l’incubo per i suoi colleghi di categoria e anche domenica è stato suo il primo gradino della categoria SGA.
Secondo posto della stessa categoria per Stefano Carbone che, dopo i problemi al ginocchio dello scorso anno, sta tornando alla sua migliore condizione. Ricordiamo ancora il terzo posto di categoria per Massimiliano Roberi e il sesto per Dante Marchis.
Le altre gare della Domenica
Alla Granfondo Whysport Città di Valdagno la nostra scatenatissima Eleonora Calvi di Coenzo è arrivata 4° assoluta e 1° di categoria W2 sul percorso medio.
Alla Granfondo Puccini – Citta’ di Lucca secondo posto di categoria W3 per Stefania Bongiovanni caratterizzata da tratti cronometrati. Bravissima la nostra Stefi.
I nostri podi:
PERCORSO UNICO
Podio Assoluto
RODMAN TEAM (1° Squadra ASSOLUTA)
Sabrina De Marchi (3° Donna ASSOLUTA)
I nostri podi di categoria:
Primo
Secondo
Terzo
Quarto
Quinto
Sesto
Atleti al traguardo 383
RODMAN al traguardo 25 (7%)
#WeAreRodmanTeam
Ely