Cuneo 29 giugno 2025, alle 7 di domenica 29 giugno dal cuore della città, la principale e ariosa piazza Galimberti lo start della 36° edizione de La Fausto Coppi con 2500 corridori pronti a cimentarsi e a dividersi sui percorsi proposti.
Tre le opzioni: la Mediofondo di 111 km, con dislivello di 2500 m, la Granfondo di 172 km con dislivello di 4330 m ed il Fauniera Classic, con 101 km e 2180 m di dislivello. I due percorsi competitivi si dividono subito dopo la partenza alle porte di Cuneo. Entrambi molto duri, in particolare la granfondo sono poche in Italia le competizioni così dure e impegnative quest’anno modificata nel percorso reso ancora più duro con l’ascesa al Sampeyre ma vera protagonista di giornata rimane per tutti la salita al Colle Fauniera che sfiora i 2500m.
Ben 30 le diverse nazioni rappresentate per un evento che dona un respiro internazionale alla città di Cuneo ed alle sue vallate alpine, una giornata di festa per le due ruote e per gli appassionati che qui trovano un’accoglienza e una partecipazione da parte della popolazione tutta, decisamente insolita e oltremodo gradita.
Grandi emozioni in casa Rodman. A cominciare dal sabato pomeriggio premiati come terza squadra per numero di iscritti.
Sul percorso medio
Primo Rodman al traguardo del medio è Giovanni Ramò, trentaduesimo assoluto e primo di categoria seguito dal compagno di squadra Massimiliano Roberi trentatreesimo assoluto e secondo di categoria.
Secondo posto di categoria per Claudio Colombo ottima come sempre la sua gara.
Per quanto riguarda le donne grandissima prestazione per Chiara Musso quarta donna assoluta e terza di categoria. Complimenti anche all’altra donna che ha affrontato il percorso medio, Stefania Bongiovanni, per lei un ottimo quinto posto di categoria.
Sul percorso lungo
Per gli uomini da segnalare il grande risultato di Alain Seletto che si riconferma ai vertici chiudendo al sesto posto assoluto, secondo di categoria. Tra le donne quarto posto di categoria, dodicesima donna assoluta per Elisabetta Debernardi.
Unica nota negativa il ritiro per doppia foratura del fortissimo Massimo Grappeja che non ha potuto difendere il suo abituale primo posto di categoria.
I complimenti vanno a tutti i 45 compagni di squadra che si sono confrontati su un percorso così impegnativo, ciascuno di loro ha vinto la sfida con se stesso.
I nostri podi:
I nostri podi di categoria:
PERCORSO MEDIO
Primo
Secondo
Terzo
Quinto
PERCORSO LUNGO
Secondo
Quarto
Atleti al traguardo 1908 (1269 sul percorso medio e sul 639 percorso lungo)
RODMAN al traguardo 45 (17 sul percorso medio e 28 sul percorso lungo)
#WeAreRodmanTeam
Eli