• HOME
    • RODMAN BIKES Official Site
  • INFO E CONTATTI
  • DIRETTIVO e Collaboratori
  • NEWS
  • CLASSIFICHE e CALENDARI GARE
    • CALENDARIO GARE
    • CLASSIFICA GARE
    • CLASSIFICA PUNTI
    • CLASSIFICA DI MERITO
    • RISULTATI SQUADRA
    • STRAVA RODMAN CHALLENGE
  • CONVENZIONI
  • SPONSOR
    • SPONSOR: Rodman Italia
    • SPONSOR: Azimut
    • SPONSOR: Ponti
    • SPONSOR: HCBC
    • SPONSOR: NeoLife
    • SPONSOR: Avvocato Marco Capello
    • SPONSOR: Andrea Collino il tuo Biomeccanico personale
    • SPONSOR: Lara Masperone – Nutrizionista
  • STORE
  • TESSERAMENTO 2023

Granfondo Sestriere – Colle delle Finestre Terza tappa Circuito Specialized GF Series

27 Giugno 2022Francesco LizziComunicazione Team, Rodman News

Domenica 26 giugno 2022, Sestriere (To)

La bellissima cittadina di Sestriere, ai suoi 2035 m s.l.m, ci ha accolto come meglio non si poteva fare, complice anche il sole e temperature a dir poco gradevoli con le quali abbiamo subito dimenticato la canicola che ci ha fatto boccheggiare per tutta la settimana. Il lungo week end, interamente dedicato al ciclismo, ha preso il via già a partire da sabato pomeriggio con il Live Talk Show svoltosi in piazza Fraiteve. 

 

Sul palco, intervistati dal giornalista RAI Beppe Conti, erano presenti Fabio Aru, Claudio Chiappucci (El Diablo), l’amministrazione comunale e anche il nostro Michele Rezzani. Durante lo show si sono toccati vari punti che riguardano il mondo del ciclismo amatoriale e di grande soddisfazione è l’impegno del sindaco Gianni PONCET e di tutta l’amministrazione per cercare di rendere le nostre Alpi sempre più a misura di ciclista, puntando proprio su di noi per il turismo estivo (non abbiamo nulla da invidiare ai più famosi versanti francesi!)

 

La partenza della gara è stata data domenica alle 8.00 dalla frazione Borgata. Più di 1000 ciclisti hanno preso il via guidati dai super ospiti Aru e Chiappucci. Il gruppo si è subito sgranato sulla prima rampa che da Borgata conduce a Sestriere. Da qui i corridori hanno affrontato la discesa fino a Oulx proseguendo per Susa e Meana di Susa affrontando poi l’ascesa al Colle delle Finestre, uno dei miti del ciclismo moderno. Dopo la discesa dal Colle delle Finestre, la corsa è proseguita nuovamente fino al Colle del Sestriere dove gli atleti della Mediofondo hanno trovato il traguardo, mentre quelli della Granfondo hanno proseguito nella lunga discesa per Cesana e il successivo rientro a Sestriere.

 

Come per la Bra Bra e per La MontBlanc, l’organizzazione della gara è stata pressoché perfetta:

– cura dei dettagli per la sicurezza con segnalazioni puntuali e personale con bandierine nei punti più pericolosi (soprattutto durante la lunghissima e velocissima discesa che da Sestriere porta a Susa, dove noi ciclisti abbiamo toccato velocità che superavano i 70 km/h)

– rapidità nelle operazioni di ritiro pacco gara al palazzetto dello sport (pacco gara contenente maglietta celebrativa firmata Energiapura e gel di ProAction)

– enorme disponibilità di parcheggi gratuiti sia a Sestriere che a Borgata

– zona espositiva collocata nella centralissima piazzetta di Sestriere

– Pasta Party ottimo ed equilibrato.

 

Percorso Lungo

Tantissimi risultati per i singoli, con ben tre atleti Rodman nella parte altissima di classifica: Roggero Alberto – 23° assoluto, Michele Rezzani -26° assoluto e Cristian Allamanno – 27° assoluto! Bravi ragazzi!

Bravissime anche le nostre Sabrina De Marchi e Lucina Bechaz, che, nonostante la fatica accumulata in tutte le precedenti manifestazioni, si sono classificate rispettivamente alla quinta e nona posizione della classifica assoluta femminile!

 

Una menzione anche per Stefano Ceni: purtroppo il raggio della sua ruota posteriore non è sopravvissuto allo sterrato delle Finestre, ma nonostante ciò, oltre a non essersi ritirato, ha proseguito con la ruota rotta fino Sestriere dove, grazie a un grandissimo gioco si squadra, è riuscito a riparare la bici e proseguire così per il percorso lungo. Grande Stefano, questa forza di volontà non è da tutti!

 

Al termine di questa terza tappa, le maglie leader del percorso lungo rimangono saldamente a Bechaz Lucina, per la categoria w3 e Rezzani Michele per la categoria Vet2.

 

Percorso Medio

Sul percorso Mediofondo grande è la soddisfazione per il risultato di Giovanni Ramò: alla sua seconda gara stagionale, dopo una lunghissima assenza, ha conquistato il 20°  assoluto e primo di categoria! Grande prestazione anche per Stefano Carbone, che sale sul gradino più alto del podio della sua categoria Gen2.

Bravissima la nostra Barbara Dissimile che ha conquistato 2° di categoria w2.

Al termine di questa terza tappa, le maglie leader del percorso medio rimangono saldamente a Carbone Stefano, per la categoria Gen2 e Roberto Appendino (che a Sestriere purtroppo ha dovuto fare i conti con un dolorosissimo stiramento) per la categoria SgB


Rodman rimane saldamente in testa alla classifica TEAM Partecipativi del circuito Specialized Series!

 

I nostri podi di Categoria:

 

PERCORSO MEDIO

Primo

  • Giovanni Ramò (VET2)
  • Stefano Carbone (GEN2)

Secondo

  • Barbara Dissimile (W2)

Terzo

  • Romeo Mirante (GEN1)
  • Paolo Ciamballi (GEN2)
  • Roberto Appendino (SGB)

Quarto

  • Dante Marchis (SGA)
  • Paolo Cumani (SGB)

Quinto

  • Francesco Onorato (VET2)

PERCORSO LUNGO

Secondo

  • Walter Magni (GEN1)
  • Lucina Bechaz (W3)

Quarto

  • Michele Rezzani (VET2)
  • Sabrina De Marchi (W1)

Quinto

  • Gianluca Martino (VET1)

Valutazione globale Evento

Bellezza Percorso                  5 /5

Condizione Strade                 5 /5

Meteo                                    5/5

Costo Iscrizione                     5/5

Location Evento                     5/5

Location Ritrovo                    5/ 5

Pacchi Gara                           4/5

Pasta Party                            5/5

Premiazioni                            5/5

Presidio Percorso                   5/5

Ristori Ufficiali                       4/5

Assistenza Tecnica                 5/5

Sicurezza Partenza/Arrivo      5/5

Servizio Foto                           5/5

Servizio Cronometraggio        5/5

 

Atleti al traguardo      604

RODMAN al traguardo   39

 

#WeAreRodmanAzimut

Simone Rosso

st8st7st13st11st12st1st5st14st9st15st4st6st3st2st10

Post precedente GranFondo Gavia & Mortirolo – Epilogo del Circuito GranTrofeo GsAlpi Prossimo Post GF Casteggio: ultima tappa Coppa Piemonte Rodman Azimut vince gara e Circuito

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SPONSOR

ARTICOLI RECENTI

  • GF Valtidone: partita la Coppa Piemonte 2023 27 Marzo 2023
  • Granfondo Sanremo Sanremo 2023 20 Marzo 2023
  • Granfondo Alassio 2° appuntamento circuito GranTrofeo GSAlpi 13 Marzo 2023
  • Granfondo Internazionale Laigueglia 1° appuntamento circuito GSAlpi 27 Febbraio 2023
  • Granfondo Diano Marina Inizia la nuova stagione agonistica 2023 18 Febbraio 2023
  • Premiazioni: la RODMAN si aggiudica la Coppa Piemonte per la quinta volta consecutiva. 29 Novembre 2022
  • Premiazioni Specialized 26 Novembre 2022
  • Pranzo di Squadra 2022 22 Novembre 2022
  • Premiazione GsAlpi 2022 – Rodman 1° Squadra si aggiudica il Gran Trofeo 17 Ottobre 2022
  • Rodman vince la Cycling Marathon di Pietra Ligure (ultima GF 2022) e si aggiudica il Circuito Loabikers 10 Ottobre 2022
© 2016 All rights reserved. Associazione Sportiva Dil. Rodman Azimut Squadra Corse - P.iva: 11442100019 - C.F.: 11442100019
Privacy Policy