• HOME
    • RODMAN BIKES Official Site
  • CONTATTI
  • DIRETTIVO e STAFF
  • CLASSIFICHE
    • CLASSIFICA GARE
    • CLASSIFICA PUNTI
    • CLASSIFICA DI MERITO
    • RISULTATI SQUADRA
    • STRAVA RODMAN CHALLENGE
  • CONVENZIONI
  • SPONSOR
    • SPONSOR: RODMAN BIKES
    • SPONSOR: BANCA MEDIOLANUM
    • SPONSOR: PONTI
    • SPONSOR: HCBC
    • SPONSOR: Avvocato Marco Capello
    • SPONSOR: BIG BEN PUB
    • SPONSOR: Andrea Collino il tuo Biomeccanico personale
    • SPONSOR: Lara Masperone – Nutrizionista
  • RODMAN STORE
  • TESSERAMENTO 2025
  • SAFEGUARDING

Rodman Team domina al Sestriere: prima squadra classificata, podi a raffica e doppietta anche alla Maratona delle Dolomiti.

9 Luglio 2025Francesco LizziSenza categoria

Sestiere, Domenica 6 luglio 2025, ore 8,30 del mattino. 

Le montagne olimpiche del Piemonte si svegliano sotto un cielo limpido e azzurro per accogliere la XII edizione della Granfondo Sestriere Colle delle Finestre, una delle prove più attese del calendario nazionale a del circuito Specializer.

 

Dopo l’edizione 2024 segnata da condizioni meteorologiche incerte, quest’anno è il sole a dominare la scena, almeno fino al primo pomeriggio, quando la pioggia ha poi costretto gli organizzatori a spostare la cerimonia di premiazione sotto i portici, in un’area coperta ma purtroppo inadatta allo svolgimento delle consuete foto di rito ai podi. Una scelta obbligata che però non ha intaccato la soddisfazione generale per un evento che ha confermato altissimo livello organizzativo, partecipazione e grande spettacolarità del percorso.

 

La novità principale di questa edizione è stata la partenza da Cesana Torinese invece che dalla storica Borgata Sestriere, una modifica logistica che ha reso più agevole l’accesso degli atleti e più fluida la gestione dei flussi mantenendo comunque l’arrivo nella suggestiva Piazza Fraiteve di Sestriere.

 

Sabato invece è andata in scena la Assietta Legend, la prestigiosa gara MTB inserita nel calendario internazionale UCI Marathon Series, dove il nostro atleta Giovanni Ramò ha conquistato un eccellente primo posto di categoria e un brillante 25° assoluto, confermando la versatilità e la forza del nostro Team anche nelle competizioni off-road.

 

La giornata di domenica è stata caratterizzata da condizioni ideali per una gara di alta montagna con temperature ottimali in quota, assenza di vento e un fondo stradale ben curato e sicuro. L’organizzazione ha come sempre garantito presidi perfetti sul percorso e massima attenzione alla sicurezza sia in partenza che all’arrivo con strade chiuse al traffico, ristori abbondanti e ben distribuiti servizi igienici, docce, area camper e parcheggi ampi e ben segnalati.

Il ritiro pettorali e pacchi gara è avvenuto in modo rapido e ordinato grazie anche alla cortesia e alla disponibilità del personale Evodata, che ci ha assistiti con professionalità e pazienza. A chiudere, il pacco gara con la bellissima maglia tecnica celebrativa dell’evento.

 

Un plauso anche al nostro Ugo Ravina che sul percorso lungo ha distribuito personalmente le borracce ai compagni di squadra. Grazie Ugo per la tua disponibilità e spirito di squadra.

 

L’atmosfera generale è stata come sempre festosa e coinvolgente con pubblico lungo il tracciato e una piazza d’arrivo che, nonostante il cambio di programma per la pioggia, è riuscita comunque a trasmettere tutta la passione del ciclismo alpino.

Se c’è stata una nota stonata va segnalata nel pasta party finale piuttosto deludente e al di sotto del livello qualitativo della manifestazione. Anche la gestione delle premiazioni ha lasciato qualche perplessità: la premiazione dei team non è stata annunciata ufficialmente e nonostante fosse tornato il sole, i premi di squadra sono stati distribuiti in una sede separata senza cerimonia pubblica.

 

La nostra gara

Rodman Team ha lasciato il segno anche su questa impegnativa granfondo, non solo per l’eccellente prestazione collettiva che ci ha visti primi nella classifica a squadre nonostante la concomitanza con la Maratona delle Dolomiti, ma anche per i numerosi piazzamenti di categoria.

Da sottolineare infatti che diversi nostri atleti erano impegnati contemporaneamente alla celebre granfondo altoatesina dove Roberta Bussone ha conquistato un eccezionale primo posto assoluto tra le donne e Fabio Lanzone ha ottenuto un brillante quinto posto assoluto tra gli uomini.

 

I nostri risultati: percorso lungo
Uomini

Tra gli uomini straordinaria prestazione di Alain Seletto che ha conquistato il primo posto nella categoria VET2 dominando la gara con potenza e lucidità, seguito dal sempre performante Massimo Grappeja,  che ha trionfato nella categoria SGA e da Massimiliano Falco primo nella categoria GENT A.  A completare un podio ricco di soddisfazioni Francesco Mura terzo nella categoria SGB.

 

I nostri risultati: percorso medio
Uomini

Anche sul percorso medio i nostri atleti si sono distinti con risultati da incorniciare. Giovanni Ramò ha centrato il primo posto nella categoria GEN1 a poche ore di distanza dalla vittoria nell’ Assietta Legend dimostrando una forma eccezionale e una resistenza fuori dal comune. Massimiliano Roberi si è classificato secondo nella stessa categoria mentre Luciano Bergia ha chiuso quinto nella SGA e Bruno Tribolo quinto nella SGB confermando la solidità della nostra rosa maschile.

 

I nostri risultati: percorso lungo
Donne

Sul percorso lungo Sabrina De Marchi ha ottenuto un ottimo sesto posto assoluto e la vittoria nella categoria DB con la solita determinazione e regolarità che la contraddistinguono.

 

I nostri risultati: percorso medio
Donne

Sul percorso medio, Chiara Musso ha conquistato un grande quinto posto assoluto e un secondo podio nella sua categoria DB, mentre Valentina Cavallin ha conquistato un eccellente quarto posto nella categoria DA.

 

Al di là dei risultati cronometrici ancora una volta quello che ha fatto la differenza è stato il valore sportivo del nostro gruppo e la capacità di sostenersi prima durante e dopo la gara, l’orgoglio di portare i nostri colori su salite leggendarie e la determinazione con cui ogni atleta ha dato il massimo in una giornata di grande impegno atletico. 

 

La Granfondo del Sestriere Colle delle Finestre 2025 si chiude così con il sorriso della fatica e la consapevolezza di aver scritto una nuova bella pagina della nostra storia.

 

I nostri podi
Classifica Team: Rodman TEAM 1° Classificata

 

PERCORSO LUNGO

Primo

  • Sabrina De Marchi (DB)
  • Alain Seletto (VET1)
  • Massimo Grappeja (SGA)
  • Massimigliano Falco (GENT A)

Terzo

  • Francesco Mura (SGB)

 PERCORSO MEDIO

Primo

  • Giovanni Ramò (GEN1)

Secondo

  • Chiara Musso (DB)
  • Massimiliano Roberi (GEN1)

Quarto

  • Valentina Cavallin (DA)

Quinto

  • Luciano Bergia (SGA)
  • Bruno Tribolo (SGB)

Maratona dles Dolomites – Domenica 6 luglio 2025

Un weekend di grandi imprese, dunque, non è terminato tra le salite del Sestriere, perché mentre la prima formazione del Rodman Team stringeva i denti tra le vette piemontesi, un’altra squadra di atleti era impegnata nella magnifica cornice delle Dolomiti per la 38ª Maratona dles Dolomites – Enel, anch’essa disputata domenica 6 luglio. Un impegno doppio che ha esaltato lo spirito poliedrico e la forza numerica del nostro Team.

 

Tra le primissime luci dell’alba l’Alta Badia ha accolto quasi 8000 corridori (7.081 uomini e 883 donne) pronti ad affrontare il percorso più lungo di 138 km con 4.230 mt. di dislivello, attraversando in successione i passi Campolongo, Pordoi, Sella, Gardena, Campolongo, Giau e Valparola, fino all’arrivo a Corvara.

 

Il meteo ha sorriso: cielo terso, temperature fresche e clima perfetto fino al pomeriggio, valorizzando al massimo gli scenari dolomitici e rendendo la Maratona una vera festa di sport e paesaggio.

Nel percorso più impegnativo la nostra Roberta Bussone ha dominato con autorità completando i 138 km in 5h07′06″ e precedendo con oltre 17 minuti Martina Cavallo seconda e Carmen Moser terza: una vittoria netta e brillante di Roberta che merita il nostro grande plauso e ammirazione, frutto di preparazione, determinazione e grande spirito agonistico. La sua performance ha confermato, ancora una volta, il suo straordinario talento. Complimenti Roberta!

 

Non da meno, tra gli uomini il nostro grandissimo Fabio Lanzone ha centrato un prestigioso 5° posto assoluto, affermandosi tra i fortissimi protagonisti anche in questa impegnativa gara di alta montagna.

Alla Maratona hanno partecipato in totale 10 atleti Rodman nel percorso lungo, 4 nel medio (106 km – 3.130 m D+) e 1 nel Sellaronda (55 km – 1.780 m D+): un’apertura che mostra la varietà delle scelte tecniche e sportive all’interno del nostro gruppo.

 

Un ringraziamento speciale va a Sergio Fornero, che ha distribuito fresche borracce lungo il percorso sostenendo ogni compagno con spirito e presenza. Anche qui, il valore del gruppo ha fatto la differenza: gesto semplice, ma visto e ricordato da tutti. 

 

La Maratona dles Dolomites non è solo fatica, è un’esperienza totalizzante: pedalare tra vette che si tingono di rosa al tramonto, respirare l’aria sottile dei passi, attraversare paesaggi incastonati tra cielo e pietra è qualcosa che trascende ogni classifica, e questa doppia presenza del nostro Team alle due competizioni di domenica, rende ancora più significativo i successi ottenuti.

 

Grazie a tutte le nostre ragazze e ragazzi del Team per l’impegno e la fatica messa in ogni chilometro, in ogni salita e in ogni traguardo conquistato. Rodman ha dimostrato di essere forte non solo nelle proprie gare “di casa” ma anche sulle vette più alte d’Italia, portando i nostri colori tra le montagne più belle del mondo.

 

I nostri podi

Podio assoluto percorso lungo:

Roberta Bussone 1° donna assoluta
Fabio Lanzone 5° uomo assoluto

Valutazione globale evento GF Sestriere

Bellezza Percorso
 5/5
Condizione Strade
 5/5
Percezione Sicurezza
 5/5
Meteo
 4/5
Costo Iscrizione
 5/5
Location Evento
 5/5
Location Ritrovo
 5/5
Pacchi Gara
 5/5
Pasta Party
 3/5
Premiazioni Individuali
 5/5
Premiazioni Team
 5/5
Presidio Percorso
 5/5
Ristori Ufficiali
 5/5
Assistenza Tecnica
 5/5
Sicurezza Partenza
 5/5
Sicurezza Arrivo
 5/5
Servizio Fotografico
 5/5
Cronometraggio
 5/5

#WeAreRodmanTeam
Francesco Lizzi

Post precedente Granfondo La Fausto Coppi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SPONSOR

ARTICOLI RECENTI

  • Rodman Team domina al Sestriere: prima squadra classificata, podi a raffica e doppietta anche alla Maratona delle Dolomiti. 9 Luglio 2025
  • Granfondo La Fausto Coppi 8 Luglio 2025
  • Granfondo Tortona 26 Giugno 2025
  • Granfondo Internazionale Gavia e Mortirolo 2025: un Trionfo di Passione sulle Salite Mitiche 26 Giugno 2025
  • Agonismo senza sosta: i Rodman protagonisti anche il 15 giugno 19 Giugno 2025
  • GF BRABRA 29 Maggio 2025
  • Rodman vince la GranFondo Internazionale Briko Torino 2025. 14 Maggio 2025
  • Le Granfondo dei “ponti”: 1 Maggio – 4 Maggio 12 Maggio 2025
  • Granfondo del Penice 30 Aprile 2025
  • Granfondo San Lorenzo Cipressa 9 Aprile 2025
© 2016 All rights reserved. Associazione Sportiva Dil. Rodman Azimut Squadra Corse - P.iva: 11442100019 - C.F.: 11442100019
Privacy Policy