• HOME
    • RODMAN BIKES Official Site
  • CONTATTI
  • DIRETTIVO e STAFF
  • CLASSIFICHE
    • CLASSIFICA GARE
    • CLASSIFICA PUNTI
    • CLASSIFICA DI MERITO
    • RISULTATI SQUADRA
    • STRAVA RODMAN CHALLENGE
  • CONVENZIONI
  • SPONSOR
    • SPONSOR: RODMAN BIKES
    • SPONSOR: BANCA MEDIOLANUM
    • SPONSOR: PONTI
    • SPONSOR: HCBC
    • SPONSOR: Avvocato Marco Capello
    • SPONSOR: BIG BEN PUB
    • SPONSOR: Andrea Collino il tuo Biomeccanico personale
    • SPONSOR: Lara Masperone – Nutrizionista
  • RODMAN STORE
  • TESSERAMENTO 2025
  • SAFEGUARDING

Cicloscalata Domodossola – Alpe Lusentino 2° appuntamento Circuito Coppa Piemonte

3 Aprile 2023Francesco LizziComunicazione Team, Rodman News

Domenica 2 aprile 2023, Domodossola, sono le 9.00 del mattino, l’aria ancora pungente quando prende il via la cronoscalata Domodossola – Alpe Lusentino. Si parte divisi per categoria, le donne sono le prime a partire poi, distanziate di 5 minuti tutte le diverse categorie da M8 a M1.

Alpe Lusentino – Domobianca, il percorso è identico per tutti i partecipanti e ha una lunghezza di 10.3 km, il punto più alto è a 1097 m. Si tratta di una salita impegnativa anche se mai troppo dura con tratti a doppia cifra ma comunque pedalabile, l’asfalto non sempre è perfetto con tratti in manutenzione ma non presenta nessun rischio per chi percorre il percorso in salita. La fatica è però ampiamente ripagata da un bellissimo panorama grazie anche ad un meteo perfetto.


Una prova diversa che si inserisce nel circuito a tappe di Coppa Piemonte e che fa scoprire a molti questo angolo all’estremo nord del Piemonte, quasi Svizzera. Domodossola, per chi non ci fosse mai stato, ha un centro storico meraviglioso, molto ordinato e pulito che vale la pena di essere visitato.


La giornata perfetta dal punto di vista climatico ha visto ancora una volta la vittoria di squadra del nostro Team.

Entusiasmanti le prove dei nostri ragazzi. Sono Rodman il primo uomo assoluto e la prima donna assoluta.
Fabio Lanzone e Roberta Bussone volano in salita e da qui direttamente sul gradino più alto delle premiazioni. Entrambi grandi scalatori e grandi atleti.

 
Fabio, reduce da un brutto incidente durante l’ultima GF della stagione scorsa, è alla sua prima gara 2023 e non poteva scegliere occasione migliore per dimostrare le sue incredibili qualità di scalatore.
Roberta è alla seconda gara con noi e non la immaginavamo così forte in salita.

Tanti altri successi dei singoli
Bellissimo il podio con tutte e tre le donne del lungo di Coppa.

 
Sabrina De Marchi riesce con questa vittoria a passare in testa e conquistare la maglia di leader della categoria DA, Roberta Bussone e Elisabetta Debernardi entrambe vittoriose oggi, mantengono la leadership e la maglia nelle rispettive categorie DB e DC.
Ma non finiscono qui le soddisfazioni.

 
Complimenti a Stefano Carbone che si è imposto malgrado un problema tecnico iniziale che lo ha costretto ad effettuare tutto il percorso con due soli rapporti, a Alain Seletto e a Lanfranco Antonioli vittoriosi nelle rispettive categorie tutte ottenute sul percorso lungo.

In conclusione i complimenti all’organizzazione della gara.


Organizzare una cronoscalata in un Circuito di Granfondo è molto difficile. Le ragioni sono innumerevoli.
Convincere i partecipanti al Circuito a venire a Domodossola, fuori dal baricentro delle nostre rispettive residenze, è stato arduo.
Affrontare una lunga trasferta, che per molti significava il pernottamento fuori; la rinuncia ad un weekend che per un ciclista vuol dire fare pochi km negli unici 2 giorni della settimana disponibili (il sabato fai pochi km per non arrivare stanco alla domenica) e infine fare una gara molto specialistica come una cronoscalata non adatta a tutti i granfondisti …è stata per molti una decisione difficile.


Con molta esperienza e alcuni accorgimenti regolamentari l’impresa è però stata centrata.
I partecipanti sono stati oltre 150 e sono stati ampiamente ripagati da una location stupenda, presidio e sicurezza del percorso senza alcun problema, un pasta party eccellente, premi altrettanto e anzi superiori alle attese.


Unico neo che segnaliamo è la difformità, rispetto ai nostri standard granfondistici, relativa alla redazione delle classifiche che ha generato alcuni malumori nel gruppo.

Una qualsiasi gara ciclistica, sia di Coppa Piemonte così come di altri Circuiti, prevede una classifica assoluta divisa nei percorsi che la costituiscono (percorso unico oppure 2 o a volte 3 quando esiste un corto).
La Classifica Assoluta è ovviamente la più prestigiosa, poi all’interno vengono formate ed indicate le varie categorie Master a cui seguono relative premiazioni.


Questa volta invece non si è fatta una classifica assoluta.
Sono state formate 3 classifiche, tutte e 3 indipendenti tra loro. Due riservate agli abbonati di Coppa (divisi tra loro stavolta non da un percorso diverso ma solo da quale percorso avevano affrontato nella GF precedente di Valtidone) e una riservata a coloro che non erano abbonati Coppa Piemonte, vista come una categoria a parte, quella dei “pettorali bianchi”. Di questa categoria infine sono stati premiati solo i primi 3.


Questa decisione è risultata ovviamente indigesta alla gran parte dei pettorali bianchi.
Tra questi dobbiamo segnalare che i primi 2 avrebbero occupato i primi 2 gradini del podio assoluto (il nostro Fabio Lanzone primo assoluto con oltre 1’ di distacco sul secondo) così come altri partecipanti di questa cd “categoria” avrebbero occupato i primissimi posti delle rispettive categorie di merito.


A mero titolo di esempio i nostri fortissimi scalatori Claudio Colombo e Roberto Appendino si sarebbero aggiudicati rispettivamente il secondo posto (per meno di un secondo) della categoria assoluta M7/SgenA e il secondo posto della categoria assoluta M8/SgenB. Si dovranno invece accontentare dei nostri spassionati e affettuosi complimenti.


In ogni caso riteniamo che questa “svista”, a parte un iniziale malcontento per alcuni corridori, non possa assolutamente influire sul piacere che hanno avuto tutti i partecipanti ad essere presenti a questa bellissima giornata di sport.


Tante le nostre maglie di leader di categoria di Coppa Piemonte:

Sabrina Demarchi D1
Roberta Bussone D2
Elisabetta Debernardi D3
Lanfranco Antonioli M8
Stefano Carbone M6
Alain Seletto M4

I nostri podi assoluti di tutti e tre i percorsi unificati:

  • 1° assoluto Fabio Lanzone (Jun)
  • 1° assoluta Roberta Bussone (DB)

Podi Categoria:

BIANCO

Primo

  • Fabio Lanzone (JUN)
  • Claudio Colombo (SGA)

Secondo

  • Roberto Appendino (SGB)

MEDIO

Secondo

  • Dante Marchis (SGA)

Quarto

  • Sergio Fornero (SEN A)

Quinto

  • Luciano Bergia (SGA)

PERCORSO LUNGO

Primo

  • Alain Seletto (VET B)
  • Roberta Bussone (DB)
  • Stefano Carbone (GEN B)
  • Sabrina De Marchi (DA)
  • Elisabetta Debernardi (DC)
  • Lanfranco Antonioli (SGB)

Secondo

  • Cristian Cucinschi (JUN)
  • Michele Rezzani (VET B)

Terzo

  • Corrado Dossi (GEN A)
  • Erica Viana Lima (DA)

Quinto

  • Marco Pipino (GEN B)

Altri risultati di giornata:

Gran Trofeo Mediofondo – Mediofondo del Monferrato

3° posto di squadra e diversi podi di categoria:

Secondo

  • Alessandro Ottino (M3)

Quarto

  • Alessandro Muscatello (M2)

6° posto assoluto, 2° di categoria DB per Eleonora Calvi di Coenzo alla Granfondo Via del Sale cui hanno partecipato anche Marco Casetti e Edoardo Ferrario entrambi nel percorso lungo.


Chiudiamo con il nostro Ugo Ravina contagiato da Mezzapesa per la passione alle randonee, partito sabato sera ha portato a termine in notturna un percorso di 300 km e 1700 m di dislivello a cavallo tra Piemonte e Lombardia.


#WeAreRodmanAzimut

Eli

Valutazione globale Evento

Bellezza Percorso                         5/5

Condizione Strade                        4/5

Meteo                                           4/5

Costo Iscrizione                            5/5

Location Evento                            5/5

Location Ritrovo                           5/5

Pacchi Gara                                  4/5

Pasta Party                                   5/5

Premiazioni                                  4/5

Presidio Percorso                         4/5

Ristori Ufficiali                             N/A

Assistenza Tecnica                       4/5

Sicurezza Partenza/Arrivo            5/5

Servizio Foto                                 N/A

Servizio Cronometraggio              4/5

 

Atleti al traguardo                148 (17 classifica bianco, 69 classifica medio e 62 cassifica lungo)

RODMAN al traguardo            23 (3 bianco, 3 medio e 17 lungo)

imm2imm3imm8imm13imm9imm4imm6imm14imm5imm12imm11imm7imm10imm 1gt mf2gt mf1
Post precedente GF Valtidone: partita la Coppa Piemonte 2023 Prossimo Post GF CERIALE – EL DIABLO Seconda tappa Circuito Loabikers

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SPONSOR

ARTICOLI RECENTI

  • Granfondo Tortona 26 Giugno 2025
  • Granfondo Internazionale Gavia e Mortirolo 2025: un Trionfo di Passione sulle Salite Mitiche 26 Giugno 2025
  • Agonismo senza sosta: i Rodman protagonisti anche il 15 giugno 19 Giugno 2025
  • GF BRABRA 29 Maggio 2025
  • Rodman vince la GranFondo Internazionale Briko Torino 2025. 14 Maggio 2025
  • Le Granfondo dei “ponti”: 1 Maggio – 4 Maggio 12 Maggio 2025
  • Granfondo del Penice 30 Aprile 2025
  • Granfondo San Lorenzo Cipressa 9 Aprile 2025
  • Granfondo di Casteggio 1 Aprile 2025
  • GF Città di Loano – Riparte la Coppa Piemonte 31 Marzo 2025
© 2016 All rights reserved. Associazione Sportiva Dil. Rodman Azimut Squadra Corse - P.iva: 11442100019 - C.F.: 11442100019
Privacy Policy