• HOME
    • RODMAN BIKES Official Site
  • CONTATTI
  • DIRETTIVO e Collaboratori
  • NEWS
  • CLASSIFICHE e CALENDARI GARE
    • CALENDARIO GARE
    • CLASSIFICA GARE
    • CLASSIFICA PUNTI
    • CLASSIFICA DI MERITO
    • RISULTATI SQUADRA
    • STRAVA RODMAN CHALLENGE
  • CONVENZIONI
  • SPONSOR
    • SPONSOR: RODMAN BIKES
    • SPONSOR: AZIMUT
    • SPONSOR: PONTI
    • SPONSOR: HCBC
    • SPONSOR: Avvocato Marco Capello
    • SPONSOR: Andrea Collino il tuo Biomeccanico personale
    • SPONSOR: Lara Masperone – Nutrizionista
  • STORE
  • TESSERAMENTO 2023

Due Granfondo e una Mediofondo: domenica impegnativa per il nostro Team

11 Aprile 2022Francesco LizziComunicazione Team, Rodman News

Domenica 10 aprile, diversi eventi nella domenica delle Palme hanno visto impegnata la nostra squadra. Il principale per numero di nostri atleti partecipanti è stata la Granfondo di Ceriale “El Diablo” dedicata al campione Claudio Chiappucci, terzo appuntamento del circuito Loabikers.

La partenza della manifestazione, giunta alla terza edizione, è alle 9,30 dal lungomare Armando Diaz, ai piedi del bastione.  La giornata è splendida, sole pieno anche se ancora un po’ fresca, limpida con colori intensi così forti da sembrare finti, un vero spettacolo.


Il percorso è di 97 km con circa 1764 metri di dislivello. Due salite intervallate da una manciata di chilometri così da sembrare una sola. Entrambe molto impegnative, da Pieve a Colle Nava la prima poi una breve discesa e la salita successiva al Colle Caprauna fino a 1400 metri.
Il percorso nel cuore delle Alpi liguri tra Piemonte e Liguria non è particolarmente suggestivo in quanto molto chiuso. Grazie anche al meteo molto gradevole la gara corre via veloce.


La condizione del manto stradale è ottima e anche il vento, molto forte il sabato, non è stato particolarmente fastidioso.

Le note negative della giornata sono legate alla sicurezza e al presidio del percorso.
A differenza di tante altre volte e tante altre GF in questa circostanza l’organizzazione si è limitata a seguire il regolamento alla lettera: auto di fine corsa a 20’ dal primo concorrente e tutti quelli dietro lasciati senza nessun tipo di tutela e a traffico totalmente aperto. E’ successo così che a Ponti di Nava il traffico ha bloccato molti partecipanti, le moto che spesso aiutano i gruppi sparite, incroci non più presidiati (hanno però lasciato i cartelli, bontà loro), semafori ovviamente da rispettare (2 negli ultimi 3km) per finire con l’immissione e attraversamento dell’Aurelia momento più pericoloso di tutta la gara, ovviamente senza alcun presidio.


Grazie comunque all’esperienza e al buon senso di tutti i ciclisti in gara non è successo alcun incidente e a parte i malumori tra molti partecipanti tutto bene ciò che finisce bene.

Può servire come suggerimento costruttivo agli organizzatori il cercare di analizzare criticamente il perché del calo della partecipazione a questi eventi. Ormai molti granfondisti privilegiano la sicurezza e non sono disposti a troppi compromessi. In una gara come quella di ieri solo il primo terzo dei partecipanti rientrava nei 20’ chiusi dall’auto di fine corsa. E’ difficile per tutti gli altri sentirsi dire che fuori dai primi 20 minuti non c’è più gara e che devono seguire il Codice Stradale senza tutele e guardarsi i cartelli e come da regolamento impararsi la strada a memoria… Per fare un percorso senza gara seguendo i cartelli si fanno le Randonneè o semplicemente i giri con gli amici, soprattutto non si paga un’iscrizione molto cara per capire solo dopo di non poter beneficiare di alcuna tutela.


Suggeriamo pertanto di rispettare almeno un minimo dei requisiti di sicurezza lasciando un volontario nei punti più pericolosi del percorso, in prossimità dei semafori e negli incroci con le svolte più insidiose.
Se tutto questo non fosse possibile, come detto ieri nelle polemiche a fine gara, è meglio cambiare tracciato oppure, proposta rivoluzionaria, dichiarare gara chiusa dopo l’auto di fine corsa invitando tutti quelli superati a proseguire a velocità cicloturistica eliminando il rilevamento dei tempi ed eliminando la classifica, esattamente come nelle rando. In tutti gli altri casi si espongono i partecipanti a rischi molto elevati e non è detto che vada sempre tutto bene come ieri.


Se ormai alcune MedioFondo con tratti cronometrati solo in salita stanno superando per partecipazione molte GranFondo è giusto che gli organizzatori di queste ultime interpretino il segnale proveniente dal “mercato” e abbiano il coraggio di prendere le dovute contromisure.

Veniamo alle grandi prestazioni dei nostri ragazzi.


Innanzitutto guardando la classifica ci riempie di orgoglio vedere 4 nostri ragazzi nei primi 11 posti assoluti.

Diego Piva dopo due anni di assenza dalle corse e un paio di gare di ‘approccio’ ritorna a far paura agli avversari e chiude sesto assoluto appena davanti a Fabio Lanzone ragazzo fortissimo in salita che ci darà grandi soddisfazioni nel prossimo futuro. Decimo Michele Rezzani in un costante crescendo di forma così come Simone Pelassa undicesimo.


Passiamo alle donne che anche stavolta non ci hanno deluso.
Tre ragazze nelle prime 6 assolute
Terza assoluta Matilde De Sciora al primo podio top di stagione nella gara di casa in un testa a testa finale con la sempre presente Sabrina De Marchi che chiude al quarto posto e prima della sua categoria D1. Queste sono le strade su cui Matilde si allena e ben conosce ma ci è voluta tutta la sua “pazzia” per fare a tuttissima l’ultima lunga discesa di giornata che le ha consentito di prendere una manciata di secondi su Sabrina aggiudicandosi il terzo gradino del podio.


Sabrina dal canto suo ci ha abituati al podio settimanale, ogni domenica è premiata, non è facile mantenere forma e concentrazione a questi livelli e lei non sbaglia un colpo.
Sesta assoluta Elisabetta Debernardi prima della sua categoria D3.

Ma i risultati femminili non finiscono qui con il podio delle D3 quasi completamente Rodman con 3 ragazze su 4. Detto di Elisabetta prima segnaliamo il quarto posto di Patrizia Ippolito al suo primo podio stagionale e il terzo posto di Sara Gandini, anche per lei primo podio stagionale e per la prima volta con i nostri colori.


Nelle posizioni di categoria grandi conferme tra i GentB, Stefano Carbone primo seguito da Marco Capello che sta ritornando molto velocemente ai suoi livelli. Ottima prestazione anche di Livio Fausone primo della sua categoria, Stefano Cassola e Lanfranco Antonioli.

Anche ieri gran lavoro dei gregari. Grazie a Fabio G., Marco P., Dino S., Antonio A..


A coronamento di tutti questi successi non poteva mancare la vittoria di squadra, la vittoria più bella perché è di tutti noi.
Terzo appuntamento Loabiker e terza vittoria: siamo una grande squadra!


I nostri podi di Categoria:

 

PERCORSO UNICO

Primo

  • Fabio LANZONE (JUN)
  • Michele REZZANI (VETB)
  • Stefano CARBONE (GENB)
  • Sabrina DE MARCHI (DA)
  • Livio FAUSONE (SGB)
  • Elisabetta DEBERNARDI (DC)

Secondo

  • Diego PIVA (SENB)
  • Simone PELASSA (SENA)
  • Marco CAPELLO (GENB)

Terzo

  • Sara GANDINI (DC)

Quarto

  • Stefano CASSOLA (SGA)
  • Patrizia IPPOLITO (DC)

Quinto

  • Lanfranco ANTONIOLI (SGB)

Granfondo VIA DEL SALE – Cervia

Da segnalare la presenza di alcuni nostri atleti anche a Cervia sui due percorsi.

In particolare segnaliamo l’ottimo risultato di Eleonora Calvi 5° assoluta sul percorso medio e 3° della categoria DB. Sul percorso lungo si sono distinte Claudia Salvi 3° di categoria (DC) e Lucina Bechaz al rientro da un infortunio dello scorso gennaio chiude al 5° posto della categoria (DC)

Mediofondo DEL MONFERRATO

Presenti anche alla Mediofondo del Monferrato i Rodman non hanno mancato di lasciare un segno!

Primo

  • Luca GIACHINO (M3)

Secondo

  • Lorenzo FACELLI (M2)
  • Dante MARCHIS (M7)

Terzo

  • Piero CASSIUS (M5)

Quarto

  • Alessandro OTTINO (M2)
  • Gabriella VALENTE (W1)

Quinto

  • Cristian ALLAMANNO (M1)

#WeAreRodmanAzimut

Eli

 

Valutazione globale Evento

Bellezza Percorso                  1 /5

Condizione Strade                 5 /5

Meteo                                    4/5

Costo Iscrizione                     1/5

Location Evento                     5/5

Location Ritrovo                    5/ 5

Pacchi Gara                           2/5

Pasta Party                            1/5

Premiazioni                            4/5

Presidio Percorso                   1/5

Ristori Ufficiali                       3/5

Assistenza Tecnica                 4/5

Sicurezza Partenza/Arrivo      1/5

Servizio Foto                           ND/5

Servizio Cronometraggio        4/5

Atleti al traguardo                 182

RODMAN al traguardo             22

#WeAreRodmanAzimut

Eli

copertinaimm 6imm 7imm 4imm 8imm 9imm 3imm 1imm 11imm 10
Post precedente GF Val Tidone 2022: Esordio di una rinnovata COPPA PIEMONTE Prossimo Post GF BRABRA: Esordio con il botto del nuovo Circuito Specialized GranFondo Series

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SPONSOR

ARTICOLI RECENTI

  • Rodman Azimut vince la GranFondo di Torino 8 Maggio 2023
  • MedioFondo BRA-BRA: prima prova sfortunata Circuito Specialized GF Series 2023 2 Maggio 2023
  • Granfondo Mangia & Bevi – Vercelli Terzo appuntamento di Coppa Piemonte 26 Aprile 2023
  • GF CERIALE – EL DIABLO Seconda tappa Circuito Loabikers 17 Aprile 2023
  • Cicloscalata Domodossola – Alpe Lusentino 2° appuntamento Circuito Coppa Piemonte 3 Aprile 2023
  • GF Valtidone: partita la Coppa Piemonte 2023 27 Marzo 2023
  • Granfondo Sanremo Sanremo 2023 20 Marzo 2023
  • Granfondo Alassio 2° appuntamento circuito GranTrofeo GSAlpi 13 Marzo 2023
  • Granfondo Internazionale Laigueglia 1° appuntamento circuito GSAlpi 27 Febbraio 2023
  • Granfondo Diano Marina Inizia la nuova stagione agonistica 2023 18 Febbraio 2023
© 2016 All rights reserved. Associazione Sportiva Dil. Rodman Azimut Squadra Corse - P.iva: 11442100019 - C.F.: 11442100019
Privacy Policy