• HOME
    • RODMAN BIKES Official Site
  • CONTATTI
  • DIRETTIVO e STAFF
  • CLASSIFICHE
    • CLASSIFICA GARE
    • CLASSIFICA PUNTI
    • CLASSIFICA DI MERITO
    • RISULTATI SQUADRA
    • STRAVA RODMAN CHALLENGE
  • CONVENZIONI
  • SPONSOR
    • SPONSOR: RODMAN BIKES
    • SPONSOR: BANCA MEDIOLANUM
    • SPONSOR: PONTI
    • SPONSOR: HCBC
    • SPONSOR: Avvocato Marco Capello
    • SPONSOR: BIG BEN PUB
    • SPONSOR: Andrea Collino il tuo Biomeccanico personale
    • SPONSOR: Lara Masperone – Nutrizionista
  • RODMAN STORE
  • TESSERAMENTO 2025
  • SAFEGUARDING

I dieci errori più comuni degli atleti di sport di resistenza – Errore n°9

10 Giugno 2016PresidenteRubrica

Errore n.9 Dare troppa importanza alla frequenza cardiaca

“Quanti battiti hai?” è una domanda frequente tra ciclisti impegnati in una salita. Il superallenato per depistare dice “ho 140 pulsazioni”, il megalomane è certo di avere gli stessi battiti di Coppi a riposo, il ciclista da tabelle ricorda che non può superare Z4… In realtà, parlando in gruppo, ci si rende conto che ben pochi hanno le idee chiare a riguardo: l’unica cosa evidente, grazie all’enorme diffusione dei cardiofrequenzimetri, è che tanti amatori sovrastimano l’importanza della frequenza cardiaca durante l’allenamento, e passano più tempo a controllare il Garmin che a guardare la strada o il paesaggio. Pensando che in quei numeri risieda il segreto dell’allenamento perfetto.

La verità è che il cuore batte più o meno forte in base a quello che fanno i muscoli. In ambito sportivo, la frequenza cardiaca è solo una misura indiretta dell’attività muscolare: se i muscoli richiedono più ossigeno il cuore batte più forte. Il cuore non fa girare i pedali: per fare passi avanti il ciclista che si vuole allenare sul serio (e raggiungere i suoi obiettivi) deve concentrarsi sul lavoro muscolare e sulla potenza che riesce a esprimere quando pedala.

Post precedente GF Stelvio Santini Prossimo Post GF Cooperatori – Reggio Emilia

SPONSOR

ARTICOLI RECENTI

  • Rodman Team domina al Sestriere: prima squadra classificata, podi a raffica e doppietta anche alla Maratona delle Dolomiti. 9 Luglio 2025
  • Granfondo La Fausto Coppi 8 Luglio 2025
  • Granfondo Tortona 26 Giugno 2025
  • Granfondo Internazionale Gavia e Mortirolo 2025: un Trionfo di Passione sulle Salite Mitiche 26 Giugno 2025
  • Agonismo senza sosta: i Rodman protagonisti anche il 15 giugno 19 Giugno 2025
  • GF BRABRA 29 Maggio 2025
  • Rodman vince la GranFondo Internazionale Briko Torino 2025. 14 Maggio 2025
  • Le Granfondo dei “ponti”: 1 Maggio – 4 Maggio 12 Maggio 2025
  • Granfondo del Penice 30 Aprile 2025
  • Granfondo San Lorenzo Cipressa 9 Aprile 2025
© 2016 All rights reserved. Associazione Sportiva Dil. Rodman Azimut Squadra Corse - P.iva: 11442100019 - C.F.: 11442100019
Privacy Policy